

“Ad oggi la Toscana ha l’87% di cantieri del Pnrr avviati, anche se registriamo un rallentamento diffuso sulla effettiva realizzazione degli interventi” e “a trainare il comparto edilizia ci sono poi gli investimenti per la riqualificazione abitativa. Sono 38.314 gli edifici ristrutturati in Toscana grazie al Superbonus 110%: quasi 17.000 sono edifici unifamiliari, 13.265 unità funzionalmente indipendenti e oltre 8mila condomini”. Lo afferma in una nota Simona Riccio, segreteria generale della Filca Toscana, la federazione dei lavoratori edili della Cisl, alla vigilia del XIII Congresso regionale, domani, venerdì 4 aprile, a Siena.
“Dopo la pandemia, l’edilizia è cambiata radicalmente – prosegue -. Oggi è un settore moderno, con innovazioni importanti e una crescita trainata dalle opere pubbliche del Pnrr e dagli investimenti per la riqualificazione abitativa dovuti ai bonus edilizi”. Riccio ricorda che “l’importanza dello ‘snodo Toscana’ è rappresentata dalle opere strategiche che conosciamo da tempo,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.