

Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha pubblicato
un’importante
Direttiva destinata alle PA,
contenente “Principi, obiettivi e strumenti per la
valorizzazione della formazione dei dipendenti delle pubbliche
amministrazioni”.
Formazione personale PA: le indicazioni del Ministero
Basato sulle linee guida del Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza (PNRR), il documento sottolinea l’importanza di
sviluppare competenze tecniche e trasversali per
rispondere efficacemente alle sfide della transizione digitale,
ecologica e amministrativa e come la formazione continua
rappresenti un pilastro fondamentale per il rinnovamento
della Pubblica Amministrazione.
L’atto di indirizzo ha questi obiettivi fondamentali:
- guidare le amministrazioni verso l’individuazione di soluzioni
formative funzionali al raggiungimento degli obiettivi
strategici; - individuare i presupposti per un sistema di monitoraggio e
valutazione della formazione e del suo impatto sulla creazione di
valore pubblico.
Ogni dipendente dovrà dedicare almeno 40 ore all’anno
alla formazione a partire dal 2025. Questo obiettivo
riflette l’importanza di competenze aggiornate per sostenere le
transizioni digitale, ecologica e amministrativa previste dal PNRR.
La formazione, spiega il Ministero,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.