Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliGestione dei rifiuti con RENTRI: la Guida ANCE per le imprese

Gestione dei rifiuti con RENTRI: la Guida ANCE per le imprese

Gestione dei rifiuti con RENTRI: la Guida ANCE per le imprese

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la
Tracciabilità dei Rifiuti
(RENTRI), prende avvio la
digitalizzazione per le imprese del processo di gestione dei
rifiuti, dalla produzione fino allo smaltimento finale.

Tracciabilità rifiuti: la guida ANCE per la gestione del
RENTRI

Per supportare il processo di digitalizzazione,
ANCE ha realizzato un’interessante Guida,
destinata a imprese ed enti per supportarli nell’adempimento degli
obblighi derivanti dal RENTRI e nell’applicazione dei nuovi modelli
di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di
carico e scarico.

Il documento è così strutturato:

  • Il RENTRI
    • Novità principali
    • Tempistiche e scadenze normative
    • Differenza tra Registrazione e Iscrizione
      • La Registrazione
      • L’Iscrizione
  • Unità Locale
  • Accesso e Iscrizione
    • Accesso
    • Creazione del profilo operatore
    • Pratica di Iscrizione
    • Consultazione pratiche
  • Gestione dei Rifiuti nel RENTRI
    • Formulario di identificazione dei rifiuti 
      • Le novità
    • Registro cronologico di carico e scarico (Registro C/S)
    • Cosa non cambia
    • Novità
  • Costi
  • Sanzioni
  • Strumenti e Supporto
  • Normativa di Riferimento

 

…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment