

L’articolo 28 del “Decreto Sostegni Ter” non piace agli ingegneri di Trapani. Come hanno fatto altre categorie professionali (è dei giorni scorsi una nota del sindacato dei costruttori edili ANCE) l’ordine degli ingegneri di Trapani denuncia che l’articolo 28 azzoppa due strumenti fondamentali per la fruibilità dei bonus (superbonus, ecobonus, bonus casa) come sconto in fattura e cessione del credito.
Una norma varata per arginare le truffe ma che nei fatti danneggerà solo le imprese sane ed oneste; per altro aggiungono gli ingegneri trapanesi dopo quasi due anni dall’emissione del “Decreto Rilancio” (D.L. n°34/2020) le continue modifiche, variazioni ed interpretazioni, hanno causato già numerose difficoltà applicative.
“Come categoria – dicono – non possiamo starcene più “zitti e buoni” pur sapendo che la nostra protesta resta isolata davanti alla macchina politica”. L’ordine degli ingegneri rivendica, invece, il ruolo dei professionisti che in questi due anni si sono imbattuti in asseverazioni, cessioni del credito, interpretazioni delle faq delle agenzie delle entrate e sostiene che sono proprio gli ingegneri che con la tenacia, la preparazione, il mettersi in gioco, stanno risollevando l’economia del Paese, riqualificando immobili di ogni tipo e case.
E l’ultimo report dell’Enea parla chiaro: 107.588 il numero delle asseverazioni, oltre 18,3 miliardi di euro il totale degli investimenti di riqualificazione energetica ammessi a detrazione, oltre 12 miliardi di euro il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione.
In Sicilia il numero di asseverazioni ammonta a 7.214 (1047 per condomini, 4688 per edifici unifamiliari e 1479 per altre unità immobiliari) per un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 1 miliardo 212 milioni e 411mila euro sul 68,9% di lavori realizzati.
Bloccare tutto ciò e mettere freno agli interventi per gli ingegneri trapanesi è una penalizzazione che cittadini e professionisti che ci hanno creduto non meritano. “Noi dell’Ordine di Trapani – scrivono – non abbasseremo lo sguardo. Il SUPERBONUS È IL SUPERBONUS e deve restare tale fino alla fine”!
Source: telesudweb.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.