
Volevano venire a vivere vicino alla figlia e hanno acquistato casa a Prato, ma la ristrutturazione non è andata come previsto a causa della burocrazia e del cambio di regole del cosiddetto 110%. E’ solo una delle storie di difficoltà legate all’ecobonus e intanto è partita una raccolta di firme: decine le adesioni di professionisti, tecnici e artigiani pratesi
ll sogno di due pensionati di ristrutturare una casa a Prato, per vivere accanto alla figlia, si è infranto contro la burocrazia e il cambio di regole che da due anni caratterizzano l’ecobonus 110%. Non solo si è infranto, ma si è portato via i risparmi di una vita:130mila euro che la coppia, originaria di Pisa, ha dovuto anticipare visto che il mercato delle cessioni del credito, meccanismo che ha fatto volare l’incentivo, da mesi è bloccato. Non solo: per due anni è stato pagato un affitto di 900 euro
…continua a leggere
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.Disclaimer
Link all’articolo Originale.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.