

Il decreti Aiuti bis è legge. C’è il via libera definitivo del Senato con 178 sì, 13 astensioni e nessun voto contrario alla conversione in legge del provvedimento del governo, che contiene misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali. Il decreto vale 17 miliardi di euro e, tra le altre cose, introduce la responsabilità in solido nella cessione dei crediti dei bonus edilizi e Superbonus solo se il concorso nella violazione avviene “con dolo o colpa grave“. La modifica stabilisce inoltre che per i crediti sorti prima degli obblighi (introdotti col decreto di novembre 2021) di acquisizione dei visti di conformità, delle asseverazioni e attestazioni, sui soggetti diversi da banche, intermediari finanziari e assicurazioni, la responsabilità solidale sarà circoscritta ai casi di dolo e colpa grave, ma sarà necessario acquisire comunque la documentazione di asseverazione “ora per allora”.
Altra novità è
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.Disclaimer
Link all’articolo Originale.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.