

Cosa dice il nuovo Decreto Prezzi per il Superbonus?
Il Mite ha approvato il nuovo Decreto Prezzi Superbonus – per essere precisi, il decreto sui costi massimi specifici agevolabili riguarda tutti i bonus, in tutti i casi in cui è richiesta l’asseverazione di congruità delle spese per interventi che non rientrano in Edilizia Libera e che superano i 10.000 euro – e dal 15 aprile è diventato il punto di riferimento per le principali opere di riqualificazione.
I prezzi sono cambiati ed è prevista una doppia verifica, utilizzando sia i “classici” Prezzari (Prezzari Regionali e Prezzario DEI) che le voci dell’Allegato A del Decreto Prezzi Superbonus del Mite.
Il Decreto Mite per l’asseverazione di congruità dei costi riporta alcuni costi massimi per una serie di lavorazioni che non devono essere superati per evitare di generare un saldo monetario a carico del beneficiario che non potrà essere portato in detrazione.
FABIO VIDOTTO
www.detrazionifacili.it
Source: metronews.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.