

Non solo vincoli e burocrazia, ma una
pianificazione urbanistica che rappresenti uno
strumento concreto per il rilancio
sostenibile delle città italiane. È questo il messaggio
forte che l’Istituto Nazionale di Urbanistica
(INU) intende lanciare in occasione del XXXII Congresso
nazionale, che si terrà a Roma dal 22 al 24 maggio
2025, presso la Casa dell’Architettura, nel complesso
dell’Acquario Romano.
Il piano utile: il XXXII Congresso Nazionale INU
Il titolo scelto per l’edizione di quest’anno è chiaro e
programmatico: “Il piano utile”. Come sottolinea il
presidente dell’INU, Michele Talia, “È tempo
di superare il pregiudizio che vede la
pianificazione urbanistica come un ostacolo. Al contrario, il piano
è uno strumento potente per garantire diritti,
qualità dell’abitare e resilienza
urbana. La crisi climatica, la trasformazione demografica,
l’insicurezza abitativa ci chiedono risposte sistemiche, non
deroghe”.
E non è un caso, spiega il presidente, che il Congresso arrivi
in un momento in cui provvedimenti come il “Salva
Milano” – con le sue logiche emergenziali e derogatorie –
iniziano a mostrare i propri limiti. “Il Congresso
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.