

Il Campus Bocconi e L’Ospedale San Raffaele a Milano sono tra gli ultimi e più significativi interventi di Schüco Italia, gruppo multinazionale da oltre 1,6 miliardi di ricavi, con sede italiana a Padova
PADOVA. Gli incentivi del superbonus spingono i ricavi di Shuco Italia, che supera per la prima volta il traguardo dei 104 milioni di euro di fatturato. Il Campus Bocconi e L’Ospedale San Raffaele a Milano sono tra gli ultimi e più significativi interventi di Schüco Italia – con sede a Padova e filiali a Milano, Torino, Rimini, Roma e Napoli.
La consociata italiana del Gruppo Schüco International KG (una corporation da 1,695 miliardi di euro) è attiva nel settore dei sistemi per finestre, porte, facciate, scorrevoli in alluminio, dedicati sia al residenziale che alla grande cantieristica. L’azienda ha chiuso il 2021 con un fatturato di 104 Milioni di euro, registrando un aumento del +28% rispetto all’anno precedente (+20% sul 2019) e conquistando più del 30% del mercato di riferimento.

“Sono fiero della nostra squadra – ha spiegato il direttore generale Roberto Brovazzo -. La forza del network, la definizione di un sistema di partnership operative e commerciali di alto livello ci hanno permesso di cogliere al meglio tutte le opportunità e di massimizzare il volano degli incentivi fiscali, decretando un successo che non era scontato. Ciò ci ha consentito di tagliare per la prima volta il traguardo dei 100 Milioni di fatturato e di superarlo”.
Schüco Italia, solo nell’ultimo anno, ha creato 10 nuovi posti di lavoro che vanno ad aggiungersi agli oltre 150 dipendenti dell’azienda presenti a Padova e su tutto il territorio italiano nelle varie sedi. Questo conferma l’Azienda padovana come una realtà solida, sana e in continua crescita, che opera in un contesto di miglioramento continuo.
Source: nordesteconomia.gelocal.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.