
Crepe nei muri causate da cedimento differenziale delle
fondazioni: come affrontare il problema
Il consolidamento delle fondazioni può essere eseguito con varie
tecniche di rinforzo del terreno e/o della struttura fondale
dell’edificio. Naturalmente la scelta va fatta sulla base
principalmente di aspetti tecnici che sono connessi:
- Caratteristiche geotecniche del terreno di fondazione
- Tipo fondale e azioni/carichi dell’edificio
- Cause del cedimento.
Il Progettista incaricato potrà valutare questi aspetti e agire
di conseguenza.
Un aspetto dal quale però non si può prescindere è quello legato
ai costi e all’invasività, in quanto un intervento troppo invasivo
o troppo costoso rispetto al valore dell’immobile non potrà mai
essere realizzato!
Considerando questo possiamo dire con certezza che il
consolidamento con iniezioni di resina espandente,
rappresenta, quando realizzabile in sicurezza, una valida
alternativa nel campo del consolidamento
delle fondazioni.
Ormai questa tecnologia di consolidamento vene usata da circa 30
anni in Italia, quindi l’esperienza e la casistica è molto
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.