Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusInnovatec acquisisce Frisbi e lancia la B.U. per il Fotovoltaico B2B – Energia&Mercato

Innovatec acquisisce Frisbi e lancia la B.U. per il Fotovoltaico B2B – Energia&Mercato

Scritto da Redazione il

Il Consiglio di Amministrazione di Innovatec ha approvato l’avvio di un programma di importanza strategica riguardante una nuova business unit dedicata al Fotovoltaico – B2B.

La nuova business unit avrà l’obiettivo di sviluppare un importante volume di fatturato, che al 2024 si stima in Euro 100 milioni, principalmente attraverso la realizzazione di impianti di taglia media dedicati al mondo industriale ed agricolo, oltre che alla realizzazione di interventi integrati di decarbonizzazione nel settore B2B e allo sviluppo di autorizzazioni di impianti di grande taglia a terra.

Il ruolo di Frisbi

Riguardo gli impianti a terra, la business unit avrà inoltre il duplice scopo, di valorizzazione post costruzione – con cessione degli impianti a terzi in logica turn key – e di produzione di energie rinnovabili da distribuire a imprese, famiglie e comunità energetiche attraverso l’investimento in Frisbi S.r.l..

Frisbi Srl è una startup innovativa per la fornitura di energia e servizi green a famiglie e imprese, fondata da Roberto Olivieri e Mattia Molfetta. Svolge attività di rivendita al mercato residenziale e alle imprese di energia da fonti 100% rinnovabili e intende affermarsi quale interlocutore indipendente di riferimento integrando nell’offerta servizi a valore aggiunto in ambito energetico e di efficientamento. La società ha raggiunto nel 2021 un fatturato di circa 600mila euro, crescendo del 130% rispettto al 2020.

L’Accordo Preliminare prevede un aumento di capitale riservato con sovrapprezzo per un importo complessivo di 1 milione di euro. 

Focus su agricoltura e industria

In questo contesto, il Gruppo ha deciso l’avvio di una unità di business completamente focalizzata allo sviluppo e alla diffusione di impianti fotovoltaici nel mondo industriale e agricolo, che si vada ad affiancare alle operatività già in essere nella divisione efficienza energetica dedicate al segmento B2C (quali super ecobonus) e PA. Con questa nuova unità, Innovatec intende fornire una risposta rapida, chiara e competitiva all’aumento del costo dell’energia che sta pesantemente impattando il mondo produttivo nazionale rafforzando il proprio posizionamento quale interlocutore unico per tutte le esigenze energetiche e ambientali delle imprese.

Aggiornamento in arrivo per il Piano di Sviluppo

Il progetto fa parte del più ampio impegno di Innovatec per creare valore attraverso la transizione energetica ed ecologica e contribuirà al raggiungimento dei target di sostenibilità al 2050. Il contributo della nuova business unit sul Piano di Sviluppo di Innovatec 2022-2024, che già in parte includeva una componente fotovoltaico, sarà valutato in autunno con l’aggiornamento del Piano alla luce della dinamica del portafoglio dei vari business, dell’evoluzione del programma M&A e dei chiarimenti normativi attesi e auspicati sul super ecobonus.

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment