

Allarme amianto. A lanciarlo è stata nei giorni scorsi l’SCS, la municipalizzata che in eporediese si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti urbani.
All’indice i provvedimenti per rilanciare l’edilizia privata.
“Il bonus 110% – sostengono – ha incrementato le ristrutturazioni e con esse la probabilità di lavoratori e imprese di rinvenire amianto nelle costruzioni e, quindi, di doverlo smaltire. L’amianto si può trovare in tetti, controsoffitti, pareti e pannelli, tubazioni d’acqua, del riscaldamento e delle centrali termiche, ma anche nelle canne fumarie, nei pannelli per quadri elettrici, nei balconi, nelle finestre e […]
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.
Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.