LA BCC conferma il sostegno a famiglie e imprese nell’acquisto dei bonus edilizi.
LA BCC ravennate forlivese e imolese, come si legge in una nota, «nonostante le numerose variazioni apportate alle norme che riguardano il complesso dei bonus edilizi (Superbonus 110% e altri bonus) e della relativa modalità di cessione, mantiene la propria piena operatività al fianco delle esigenze delle famiglie e delle imprese coinvolte nei lavori di ristrutturazione».
«LA BCC continua ad essere sempre al fianco di famiglie e imprese e ha sostenuto sin da subito operazioni caratterizzate da trasparenza e correttezza di esecuzione – ha dichiarato Marco Secci, Direttore Business LA BCC – pertanto la Banca prosegue l’acquisto di bonus edilizi».
Nel 2021, accettati circa 30 milioni di euro di crediti complessivi
Secondo i dati riportati dall’istituto, «con la cessione del credito fiscale a LA BCC, nel 2021 sono state 1.111 le pratiche per oltre 15 milioni di euro di soci e clienti privati che hanno eseguito lavori di efficientamento energetico o consolidamento sismico; le imprese invece hanno potuto liquidare fatture derivanti da lavori con sconto in fattura per 14,6 milioni di euro (305 pratiche)».
«Adottando un iter procedurale consolidato – continua l’istituto – LA BCC assiste i Soci e clienti nelle attività preparatorie, strumentali e funzionali alle operazioni di cessione del credito fiscale, grazie anche alle sinergie sviluppate a livello di Gruppo BCC Iccrea con primarie società specializzate al fine di consentire alla Banca l’acquisto del credito di imposta in totale sicurezza».
Source: aziendabanca.it
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.