

Militari della Guardia di Finanza di Asti stamane hanno avviato l’esecuzione – insieme ai colleghi di Campania, Emilia Romagna, Lazio Lombardia, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto – di una’ordinanza di custodia cautelare del Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Asti, nei confronti di 10 persone, per reati di associazione a delinquere, truffa nei confronti di Enti Pubblici, riciclaggio, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
Di queste dieci quattro sono ordinanze di misura cautelare in carcere e riguardano un commercialista napoletano, un suo collaboratore, un cittadino albanese con studio a Schio (Vi) , un uomo residente a Mondragone e un albanese residente ad Asti, un impresario edile da cui è partita l’intera indagine.
Contemporaneamente è in corso l’esecuzione di un decreto di sequestro, anche per equivalente, ai fini della confisca, di creditifiscali, profitti illeciti, immobili e altre disponibilità per oltre un miliardo e mezzo. Tra i beni sequestrati quote societarie di 15 società per un valore di 140 mila euro, un agriturismo a Mondragone, tre immobili nel Ravennate e liquidità in contanti e in conti correnti presso 28 istituti di credito. Settantatrè
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.