

Il presidente di Assoviaggi: «Il governo si è preoccupato del bonus mobili ma non di prorogare gli ammortizzatori, Lo stanziamento non basta, serve una norma attuativa ed è gia tardi»
MANTOVA. Il bonus mobili, certo. L’aumento degli stipendi di sindaci e dirigenti pubblici, pure. Il superbonus per le villette, e senza tetto Isee, presente. E i lavoratori del turismo, appesi alla liana sfilacciata della cassa integrazione Covid da 22 mesi? Per loro niente proroga. O meglio, nella legge di Bilancio figura uno stanziamento generico da 700 milioni di euro, ma senza una norma attuativa che ne governi la distribuzione è come se non ci fossero.
Sei già registrato o abbonato? ACCEDI
Questo articolo è riservato a chi ha un abbonamento
Tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Noi Gazzetta di Mantova la comunità dei lettori
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
tutti i diritti appartengono alla fonte.