

Era stato presentato come un’opportunità di rilancio economico, ma si è trasformato per molti in un incubo
La fine del Superbonus 110% non ha provocato un crollo del settore edilizio a Milano, ma le ripercussioni per alcuni cittadini e imprese sono state pesanti. La chiusura ha colpito soprattutto le piccole ditte individuali nate durante il boom degli incentivi, mentre le realtà più strutturate sono riuscite a resistere. Ma se il settore si sta riorganizzando, molte famiglie sono rimaste intrappolate in un labirinto di lavori incompleti, ditte fallite, normative mutevoli e richieste di rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate per presunte irregolarità negli Stati di avanzamento lavori (Sal). Quello che era stato presentato come un’opportunità di rilancio economico si è trasformato per alcuni in un incubo.
Il caos normativo ha avuto effetti devastanti non solo sul piano economico, ma anche su quello psicologico. «Sempre più privati, imprenditori e professionisti stanno ricevendo
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.