
Non esiste solo il superbonus 110%, nella dichiarazione 2023 rientrano anche le detrazioni per i bonus edilizi “ordinari”: in questo articolo vediamo come indicare nel quadro RP le detrazione per interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio ed il Sisma bonus.
In dichiarazione modello Redditi 2023 per l’anno 2022 nel quadro RP si devono indicare le detrazioni per interventi o ristrutturazioni edilizie.
Vediamo di seguito come avviene la compilazione nel caso di “bonus edili ordinari” e cioè:
- interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio;
- sismabonus;
- eliminazione barriere architettoniche;
- bonus verde;
- bonus facciate;
- interventi di risparmio energetico.
Detrazioni per interventi di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio
La sezione III A, quadro RP, Mod. Redditi PF, ospita i dati alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio sostenute
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.