

Tra gli articoli del d.P.R. n.
380/2001 (Testo Unico Edilizia o
TUE) maggiormente rimaneggiati dalla
Legge n.
105/2024 di conversione del D.L. n.
69/2024 (Decreto Salva Casa), figura
certamente quello relativo alle Tolleranze costruttive (art.
34-bis).
Le Tolleranze dopo il Salva Casa
Un articolo relativamente giovane, visto che è stato inserito
nel Testo Unico Edilizia solo nel 2020 con il Decreto
Semplificazioni (D.L. n. 76/2020), all’interno del quale
il nuovo Legislatore ha deciso di prevedere una disciplina
speciale per gli interventi realizzati entro il 24
maggio 2024.
Disciplina che introduce deroghe percentuali
alle misure previste dal titolo abilitativo che disciplinano
l’altezza, i distacchi, la
cubatura, la superficie coperta e
ogni altro parametro delle singole unità
immobiliari. In particolare, le difformità dal
parametro previsto dal titolo abilitativo non costituiscono
violazione edilizia, purché la differenza rientri nel
limite del:
- 2% delle misure previste nel titolo abilitativo per le unità
immobiliari
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.