Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliLe opportunità per le piccole imprese edili nella transizione ecologica

Le opportunità per le piccole imprese edili nella transizione ecologica

Le opportunità per le piccole imprese edili nella transizione ecologica

Le piccole imprese edili possono svolgere un
ruolo chiave nella lotta ai cambiamenti climatici
e nella riduzione delle emissioni di gas serra. Il
settore delle costruzioni è infatti cruciale per
il miglioramento dell’efficienza energetica degli
edifici e l’adozione di pratiche sostenibili.
Questo contesto offre numerose opportunità per le
imprese che intendono adeguarsi alle nuove esigenze del mercato e
sfruttare i numerosi incentivi disponibili.

Ristrutturazione e riqualificazione energetica

Il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici
esistenti rappresenta uno dei principali ambiti di intervento per
le piccole imprese edili. Gli interventi più richiesti
includono:

  • Isolamento termico con materiali ad alta
    efficienza per ridurre la dispersione di calore e migliorare le
    prestazioni energetiche.
  • Sostituzione di impianti di riscaldamento e
    raffreddamento
    con soluzioni più efficienti come pompe di
    calore e sistemi radianti.
  • Sistemi di ventilazione avanzati, per ridurre
    il consumo energetico e migliorare la qualità dell’aria
    interna.
  • Installazione di serramenti ad alte
    prestazioni
    , per minimizzare la dispersione di calore e
    ottimizzare l’isolamento.

Utilizzo di materiali sostenibili

L’uso di materiali eco-compatibili offre un’importante leva di
differenziazione e permette di ridurre l’impatto ambientale
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment