

BASTIA UMBRA – “Bonus facciate, l’inerzia dell’amministrazione comunale fa perdere opportunità a diversi cittadini”. Lo sostengono Catia degli Esposti (foto) e Jessica Migliorati, consiglieri del gruppo Lega, che hanno presentato un’ interrogazione per chiedere spiegazioni all’amministrazione comunale e in particolare all’assessore Fratellini.
“Mentre il Comune di Bastia Umbra impiega e perde tanto tempo per chiarirsi eventuali dubbi sul bonus facciate – spiegano i consiglieri – questo passa dal 90% delle spese sostenute nel 2020 e 2021 al 60% delle spese sostenute nel 2022. Ai fini dell’applicazione di tale agevolazione fiscale, il Comune avrebbe già da tempo dovuto procedere alla ricognizione delle zone assimilabili o equipollenti alle zone territoriali omogenee. A Bastia invece si rimugina diversamente rispetto a quanto accade nei Comuni limitrofi che hanno chiarito da molti mesi, anche con degli atti ufficiali del consiglio comunale o della Giunta, i casi di applicazione”.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.
Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.