Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieBonus MobiliLegge 104, materassi sanitari: IVA al 4% e maxi-detrazione – The Wam

Legge 104, materassi sanitari: IVA al 4% e maxi-detrazione – The Wam

5‘ di lettura

Chi può godere dei benefici collegati alla legge 104 ha anche diritto a comprare dispositivi elettronici e sanitari con l’applicazione dell’IVA agevolata al 4% (al posto di quella standard al 22%). Lo sconto e la detrazione valgono anche per l’acquisto di materassi sanitari (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Oltre a questo sconto, già importante, è lecito applicare la detrazione del 19% per le spese mediche in occasione della dichiarazione dei redditi con il Modello 730.

L’acquisto di materassi sanitari, inoltre, è compatibile anche con il Bonus mobili 2022, che consente di detrarre la spesa fino al 50%.

In questo articolo vi spiegheremo come ottenere l’IVA agevolata, la detrazione del 19% e quella del 50% del bonus mobili.

Se non conosci tutti i diritti e le agevolazioni che ti spettano con la Legge 104 dovresti leggere la guida completa di invaliditaediritti.it.

INDICE

Legge 104, materassi sanitari: IVA agevolata al 4%

L’inclusione sociale ed economica delle persone a cui sono stati riconosciuti i benefici della Legge 104, articolo 3 passa anche per l’acquisto di beni e servizi a un prezzo ridotto.

Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.

Per raggiungere questo scopo lo Stato ha deciso di diminuire l’IVA su dispositivi sanitari ed elettronici, a patto che vengano usati a beneficio di chi patisce menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio.

L’IVA agevolata da applicare è fissata al 4%, al posto del 22%. Per intenderci: un cellulare che costa 610 euro con IVA al 22% costa invece 520 euro con IVA al 4%.

Tra i beni che si possono comprare ci sono anche i materassi sanitari, a patto che siano appunto dispositivi medici (materassi ortopedici, antidecubito…).

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Legge 104 e Iva al 4%: cosa posso comprare

Esempi di altri beni acquistabili con IVA agevolata, come indica l’Agenzia delle Entrate, sono:

  • Smartphone;
  • Tablet;
  • PC fissi e portatili;
  • Modem;
  • Fax;
  • Telefono a viva voce;
  • Servizi audio-visivi di natura editoriale/culturale (compresi audio-libri);
  • Biciclette con pedalata assistita;
  • Servizi di interpretariato;
  • Componenti di cucine;
  • Protesi;
  • Poltrone;
  • Servoscala.

Legge 104, materassi sanitari con IVA al 4%: che documenti servono

Al momento dell’acquisto del materasso dovrete dichiarare di voler applicare l’IVA agevolata collegata alla Legge 104.

Il venditore richiederà quindi il certificato che attesta la vostra «invalidità funzionale permanente». Il documento è rilasciato dall’Asl o dalla Commissione medica integrata INPS/ASL.

Se nell’attestato non c’è scritto esplicitamente che esiste un collegamento funzionale tra menomazione e agevolazione richiesta ci sarà bisogno di un certificato integrativo che lo espliciti.

Tale certificato può essere prodotto anche dal vostro medico generico, ma solo per acquisti successivi al 4 maggio 2021. Per quelli precedenti c’è bisogno di un certificato del medico di uno specialista dell’Asl.

Ricordiamo che i certificati in questione non hanno scadenza: non vanno rinnovati. Contestate quindi le richieste dei venditori di certificati aggiornati.

Potete anche presentare, per far valere le vostre ragioni, questo documento ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, che non lascia spazio a interpretazioni.

L’IVA al 4% con la legge 104 vale anche per alcuni servizi, puoi approfondire quali sono in questo articolo.

Legge 104, materassi sanitari: IVA al 4% e maxi-detrazione
Legge 104, materassi sanitari: IVA al 4% e maxi-detrazione

Legge 104, materassi sanitari: la detrazione del 19%

L’IVA agevolata al 4% con la Legge 104 è compatibile con la detrazione Irpef al 19% da applicare in dichiarazione dei redditi.

Potete quindi recuperare parte della spesa indicando al professionista che si occuperà di compilare e inoltrare il modello 730.

Al totale della spesa sanitaria sostenuta durante l’anno vanno sottratti 129,11 euro. Poi va applicato il 19%. Se la spesa non supera questa soglia non si ha diritto ad alcuna detrazione.

Legge 104, materassi sanitari con il bonus mobili

In occasione della ristrutturazione dell’abitazione si può usufruire del bonus mobili 2022, che dà diritto a una detrazione Irpef del 50%, da spalmare in 10 anni, per spese sostenute per grandi elettrodomestici (forni, frigoriferi…) o mobili nuovi, fra cui anche i materassi.

L’Agenzia delle Entrate non ha mai dichiarato che bonus mobili e detrazione al 19% per le spese sanitarie non sono compatibili: fino a prova contraria, quindi, lo sono.

Per scoprire in dettaglio come ottenere il bonus mobili e quali sono i requisiti richiesti consigliamo la lettura di questa guida.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram – Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp – Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram

Come funzionano i gruppi?

  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
  2. Niente spam o pubblicità
  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment