Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Lettere compliance sul superbonus: dove arrivano e cosa fare (provvedimento ADE) – InvestireOggi.it

Lettere compliance sul superbonus: dove arrivano e cosa fare (provvedimento ADE) – InvestireOggi.it

Lettere compliance sul superbonus: dove arrivano e cosa fare (provvedimento ADE) - InvestireOggi.it

L’Agenzia delle Entrate da’ ufficialmente il via alle comunicazioni rivolte ai contribuenti che non hanno adempiuto all’aggiornamento catastale dopo interventi edilizi agevolati dal Superbonus.

Con un provvedimento emesso il 7 febbraio 2025, sono state definite le modalità di trasmissione delle notifiche, che avranno l’obiettivo di sollecitare la regolarizzazione delle posizioni non conformi.

L’obbligo di aggiornamento catastale e il contesto normativo

La Legge di Bilancio 2024, all’interno dell’articolo 1, commi 86 e 87 della Legge n. 213/2023, ha assegnato all’Agenzia delle Entrate il compito di verificare che gli immobili oggetto di ristrutturazioni agevolate dal Superbonus siano correttamente dichiarati dal punto di vista catastale.

Tale verifica ha l’obiettivo di garantire che eventuali modifiche strutturali o miglioramenti effettuati siano ufficialmente registrati, incidendo così anche sulla rendita catastale degli immobili.

Per effettuare tali controlli, vengono utilizzati strumenti avanzati di analisi dei dati, che consentono l’elaborazione di liste selettive basate sull’interoperabilità delle diverse banche dati. Questo approccio
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment