Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliLo stato legittimo dell’immobile post Salva Casa

Lo stato legittimo dell’immobile post Salva Casa

Lo stato legittimo dell’immobile post Salva Casa

Cos’è lo stato legittimo di un immobile? Come
si determina e perché è fondamentale per l’avvio di un
intervento edilizio
? Uno studio
recente
, curato da Nicola Durante per la
Giustizia Amministrativa, approfondisce il tema
con riferimento al d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia) nella versione aggiornata
dalla Legge n.
105/2024
, di conversione con modifiche del Decreto-Legge n. 69/2024
(Decreto Salva Casa).

Lo stato legittimo e lo stato di fatto

Il presupposto fondamentale di ogni intervento edilizio è
la coincidenza dello stato di fatto dell’immobile o dell’unità
immobiliare, con lo stato legittimo
”. Comincia in questo modo
lo studio che cristallizza un concetto ormai pacifico e rimarcato
più volte dalla giurisprudenza di Cassazione: qualsiasi intervento
edilizio (anche di manutenzione ordinaria) può essere effettuato
solo su un immobile privo di abusi edilizi e, quindi, perfettamente
corrispondente allo “stato
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment