Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Lombardia prima in Italia per investimenti superbonus 110% – Il Sole 24 ORE

Lombardia prima in Italia per investimenti superbonus 110% – Il Sole 24 ORE

4′ di lettura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Grande successo in Italia per il bonus edilizio del 110%. Quello che è stato chiamato il Superbonus è un’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che ha portato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Secondo i dati diffusi dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, al 30 novembre 2021 all’Agenzia sono arrivate 69.390 asseverazioni per il bonus, per un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a poco sopra 11,93 miliardi di euro, esattamente 11.936.000.616 euro. Alla stessa data, rispetto agli investimenti complessivi, sono stati conclusi lavori per 8,277 miliardi di euro, pari al 69,3% del totale. Le detrazioni previste a fine lavori ammontano a 13,13 miliardi di euro, con le detrazioni maturate per i lavori conclusi pari a 9,1 miliardi. Questa la fotografia scattata nell’approfondimento realizzato da Radiocor in collaborazione con Lombardia Speciale, il sito di Regione Lombardia dedicato ai numeri dell’economia lombarda.

Quasi metà degli investimenti spesi per i condomini

Per entità di investimenti, guardando alle diverse tipologie edilizie, gli interventi sui condomini sono al primo posto, seguiti da quelli sulle villette (edifici unifamiliari) e al terzo posto le villette plurifamiliari (edifici funzionalmente indipendenti). Nel dettaglio, per i condomini sono state presentate in Italia 10.339 asseverazioni (il 14,9% di tutte le asseverazioni), per un totale di investimenti ammessi a detrazione pari a 5,937 miliardi di euro, pari al 49,7% degli investimenti complessivi. Sui condomini fino al 30 novembre 2021 sono stati conclusi interventi per 3,732 miliardi di euro. Per i lavori sulle villette sono state depositate all’Enea 35.542 asseverazioni (il 51,2% del totale), per investimenti pari a 3,756 miliardi di euro (31,5% del totale investito), di cui 2,852 miliardi fanno riferimento a lavori realizzati. Per quanto riguarda le villette plurifamiliari, le asseverazioni depositate a fine novembre sono 23.508, pari al 33,9% del totale con 2,242 miliardi di euro di investimenti ammessi a detrazione (18,8% del totale), con lavori terminati per 1,692 miliardi. L’Enea indica anche l’importo medio per gli interventi nelle tre tipologie edilizie che, con l’aggiornamento a novembre mostrano tutti degli incrementi di valore. Per i condomini l’investimenti medio ammonta a 574.196 euro (era pari a 573.573 euro a fine ottobre 2021), per gli edifici unifamiliari a 105.691 euro (104.112 euro) e per gli edifici funzionalmente indipendenti a 95.360 euro (94.786 euro).

Loading…

Lombardia prima nella classifica regionale

Nel dettaglio, dalla Lombardia sono arrivate 9.826 asseverazioni, per lavori ammessi a detrazione che ammontano a oltre 1,82 miliardi di euro (1.820.781.638 euro per l’esattezza), di cui 1,335 miliardi di euro fanno riferimento a lavori conclusi al 30 novembre 2021. Andando a vedere nel dettaglio gli interventi in Lombardia per tipologia edilizia, le asseverazioni per i condomini sono 1.508, il 15,3% del totale, per investimenti complessivi pari a 938,83 milioni di euro (il 51,6% del totale), di cui 643,5 milioni fa riferimento a lavori già terminati. Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari, le asseverazioni presentate all’Enea sono 4.349 (44,3% del totale), con 478,8 milioni di euro di investimenti (26,3% del totale), con 377 milioni di lavori effettuati. Infine, guardando alle villette plurifamiliari, le asseverazioni sono 3.969 (40,4% del totale), per investimenti complessivi pari a 403 milioni di euro (22,1% del totale) con 314,75 milioni di interventi realizzati. Per quanto riguarda i valori medi, anche in questo caso la Lombardia è prima in Italia, superando le medie nazionali. In Lombardia l’investimento medio per i condomini ammonta a 622.568 euro, per gli edifici unifamiliari a 110.100 euro, per le villette plurifamiliari a 101.567 euro.

Veneto e Lazio superano 1 miliardo di investimenti

Guardando lo spaccato regionale, solo Veneto e Lazio – alle spalle della Lombardia – superano la cifra di 1 miliardo per gli investimenti complessivi per cui è stata chiesta la detrazione. Con la Lombardia a 1,82 miliardi di euro, al secondo posto c’è il Veneto con investimenti per 1,164 miliardi di euro e al terzo posto il Lazio con 1,145 miliardi di euro. Le asseverazioni arrivate all’Enea per interventi in Veneto sono 8.697, quelle provenienti dal Lazio sono 6.693. Per quanto riguarda il Veneto, le asseverazioni per i condomini sono 637 (7,3% del totale) con investimenti per 362 milioni di euro (31,1% del totale). Per le villette unifamiliari, le asseverazioni sono 3.834 (44,1% del totale) con 405,8 milioni di euro di investimenti (34,9% del totale), quando per le villette plurifamiliari le asseverazioni sono 4.226 (48,6% del totale) per 396 milioni di euro (34% del totale). Infine, nel Lazio le asseverazioni per i condomini sono 874 (13,1% del totale) per 596 milioni di euro di investimenti (49,7% del totale), per gli edifici unifamiliari le asseverazioni sono 3.209 (47,9% del totale) con 336,3 milioni di euro di investimenti (29,3% del totale), per le villette plurifamiliari le asseverazioni sono 2.610 (39% del totale), con 240,36 milioni di euro di investimenti (21% del totale).

Source: ilsole24ore.com

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment