

Dopo anni di crescita sostenuta grazie agli incentivi fiscali,
come i bonus edilizi, e agli investimenti legati al Piano Nazionale
di Ripresa e Resilienza (PNRR), nel 2024 il mercato dei
servizi di ingegneria e architettura (SIA) ha subìto un
netto ridimensionamento.
Servizi tecnici: mercato in ridimensionamento
A confermarlo è il rapporto del Centro
Studi del Consiglio Nazionale degli
Ingegneri (CNI): il valore complessivo delle gare per
servizi di ingegneria e architettura pubblicate nell’ultimo anno è
stato di circa 1,4 miliardi di euro, con una contrazione del 18,4%
rispetto al 2023, tornando ai livelli pre-pandemia.
Il peso delle gare legate al PNRR si è mantenuto costante
rispetto al 2023, rappresentando il 13% del totale. Tuttavia, il
valore complessivo degli importi destinati ai servizi di ingegneria
e architettura ha subito una riduzione drastica. Se nel 2023 le
somme poste a base d’asta ammontavano a 2,6 miliardi di euro, nel
2024 questo valore è sceso a 1,6 miliardi.
Secondo
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.