

Un taglio considerevole, ma fisiologico che si valuta l’obiettivo di arrivare entro il 2025 al 25% delle vendite online sul totale e all’80% di vendita diretta, del Costruttore quindi, lasciando alla concessionaria il ruolo di agenzia.
“L’obiettivo è di essere più vicini al cliente e avere un migliore controllo sui prezzi” ha dichiarato Harald Wilhelmn, Chief Financial Officer di Mercedes.
Un cambiamento non indolore
Una rivoluzione, che coinvolgerà i 6.500 punti vendita del Gruppo a livello globale e i quasi 1.000 in Germania. Ad Automotive News, Bettina Ferzer, vicepresidente delle comunicazioni e del marketing del Costruttore, ha dichiarato che gli adeguamenti saranno completati a livello globale nel 2025 e in Germania nel 2025.
La vendita diretta, specialmente nei mercati maturi, renderà non indispensabili i grandi show-room. Anche se Marchi particolari, come AMG e Maybach, avranno punti vendita dedicati.
Leggi anche: Mercedes, gli annunci del nuovo e dell’usato
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.