
Previsto un incentivo fino a 3.500 Euro fino a copertura del 60% della spesa per chi installa sistemi di trazioen elettronica sul proprio veicolo
In arrivo un nuovo incentivo per la mobilità sostenibile: sul sito del MIMS è comparsa la notizia che il ministro Giovannini ha firmato un decreto in materia di efficientamento energetico, il quale prevede un contributo economico fino a 3.500 €. Vediamo le principali caratteristiche del suddetto bonus.
Chi può beneficiare
Veicoli interessati
Dal minivan per il trasporto di persone, passando per i veicoli con più di 8 posti, fino ad arrivare ai furgoni per il trasporto delle merci immatricolati dalla casa madre con il classico motore a combustione.
Ecco i veicoli interessati a tale beneficio:
- M1 – sono quei veicoli per il trasporto di persone, con massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente;
- M2 – veicoli per il trasporto di persone, con massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente, peso massimo 5 tonnellate;
- M3 – veicoli per il trasporto di persone, con massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente, peso massimo oltre 5 tonnellate;
- N1 – veicoli per il trasporto di merci, peso massimo non superiore a 3,5 tonnellate;
- M1G/M2G/M3G/N1G – fuoristrada;
Bonus conversione auto
Come abbiamo detto il contributo è pari al 60% del costo per la riqualificazione della propria auto e tale bonus copre un massimo di spese di 3.500€ per ogni singolo cittadino. Inoltre il bonus prevede un contributo aggiuntivo del 60% per coprire tutte quelle spese relativa all’imposta di bollo per:
- iscrizione al PRA;
- imposta di bollo;
- imposta provinciale di trascrizione.
Come accedere al contributo
Per l’assegnazione del bonus il MiMS metterà a disposizione una specifica piattaforma informatica, la cui attivazione sarà comunicata nei prossimi giorni sul sito del Ministero. È possibile accedere al contributo entro il 31 dicembre 2022.
Obiettivo
Tale contributo rientra nell’ambito di promozione della decarbonizzazione e una maggiore sostenibilità ambientale e per favorire la transizione ecologica.
Scopri tutti i dettagli su un software per la progettazione di impianti solari e fotovoltaici gratis per 30 giorni.

tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.