Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliNuove aliquote IRPEF e detrazioni da lavoro dipendente: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025

Nuove aliquote IRPEF e detrazioni da lavoro dipendente: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025

Nuove aliquote IRPEF e detrazioni da lavoro dipendente: cosa prevede la Legge di Bilancio 2025

Riduzione delle aliquote IRPEF, ampliamento del cuneo fiscale,
agevolazioni per il lavoro dipendente. Sono numerose le novità
introdotte con la Legge di Bilancio 2025, alcune delle quali
rientrano nell’ambito della riforma fiscale avviata dal 2023.

Legge di Bilancio 2025: le nuove aliquote IRPEF e le detrazioni
per dipendenti

Con la legge n. 207/2024, si conferma la riduzione delle
aliquote IRPEF da quattro a tre, come già previsto nel 2024 dal
d.Lgs. n. 216/2023. Viene così definitivamente eliminata l’aliquota
del 25%, precedentemente applicata ai redditi compresi tra 15.000 e
28.000 euro.

Questi i nuovi scaglioni di reddito:

  • 23% per i redditi fino a 28.000
    euro
    ;
  • 35% per i redditi tra 28.000 e 50.000
    euro
    ;
  • 43% per i redditi superiori a 50.000
    euro
    .

Oltre all’IRPEF, continuano ad applicarsi le addizionali
regionali e comunali, calcolate sul reddito complessivo. Tali
imposte devono essere versate solo se risulta dovuta l’IRPEF per
l’anno di riferimento.

Redditi da lavoro dipendente: le detrazioni

Un’altra misura di rilievo è l’incremento della detrazione per i
redditi da lavoro dipendente inferiori a 15.000
euro
,
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment