Il funzionamento degli incentivi auto cambia all’interno del Decreto Aiuti bis. I bonus destinati alle auto elettriche e ibride plug-in vanno a rilento rispetto a quelli della fascia 61-135 g/km che è andata esaurita in poche settimane. Il Governo, tramite lo strumento del DCPM, ha deciso di allargare la platea dei beneficiari dell’Ecobonus, raddoppiando il contributo per gli automobilisti con reddito ISEE inferiore ai 30 mila euro. Oltre a rimodulare i bonus, il Governo eroga un contributo per l’acquisto di infrastrutture (wallbox) di potenza standard per la ricarica di veicoli elettrici.
In cassa ci sono circa 170 milioni di euro per la fascia 61-135 g/km di CO2, 220 milioni stanziati per la fascia 0-20 g/km di CO2 e poco meno di 195 milioni per quelle tra 21 e 60 rispetto ai 225 milioni iniziali.
Incentivi auto elettriche fascia 0-20 g/km reddito ISEE
I nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche raddoppiano il loro valore, se il beneficiario dichiara un reddito ISEE inferiore ai 30 mila euro.
In questo caso il contributo salirebbe dagli attuali 3.000 euro a 4.500 e da 5.000 a 7.500 euro, in caso di rottamazione di un veicolo omologato di una classe emissiva di CO2 inferiore ad Euro 5. Il limite di prezzo deve essere pari o inferiori a 35 mila euro (IVA esclusa).
EMISSIONI CO2 | ROTTAMAZIONE | SENZA ROTTAMAZIONE |
---|---|---|
0-20 g/km | 7.500 euro | 4.500 euro |
21-60 g/km | 6.000 euro | 3.000 euro |
Chi supera la soglia dei 30.000 euro di reddito ISEE per accedere all’incentivo deve fare riferimento al vecchio schema.
EMISSIONI CO2 | ROTTAMAZIONE | SENZA ROTTAMAZIONE |
---|---|---|
Emissioni CO2 | Con rottamazione | Senza rottamazione |
0-20 g/km | 5.000 euro | 3.000 euro |
21-60 g/km | 4.000 euro | 2.000 euro |
Incentivi auto ibride plug-in fascia 21-60 g/km
Aumenterebbe il contributo dedicato all’acquisto di auto ibride plug-in, che rientrano nella fascia da 21 a 60 g/km di CO2: da 2.000 a 3.000 euro senza auto da rottamare e da 4.000 e 6.000 euro con un veicolo vecchio da dare indietro.
Il limite di prezzo delle auto ibride plug-in che rientrano nell’incentivo è confermato a 45 mila euro (sempre IVA esclusa). Sia per le elettriche che per le PHEV il bonus statale viene erogato ad un solo soggetto nell’ambito dello stesso nucleo familiare.
Incentivi colonnine di ricarica wallbox
I nuovi incentivi rientrano all’interno del “Fondo per la riconversione, ricerca e sviluppo del settore automotive” (il “Fondo automotive”), che tra le altre cose prevede bonus anche per l’acquisto di postazioni di ricarica e wallbox.
Il contributo infatti è pari all’80% del prezzo di acquisto e posa in opera, nel limite massimo di 1.500 euro per richiedente e di 8.000 in ipotesi di posa in opera sulle parti comuni di edifici condominiali, prevedendo quorum assembleari analoghi a quelli previsti per il bonus 110. L’incentivo è riconosciuto nel limite di spesa di euro 40 milioni, a valere sulle risorse del Fondo automotive.
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
???? Come funzionano i nuovi incentivi auto 2022
???? Auto elettriche 2022 da comprare
???? Auto ibride plug-in 2022 da comprare
???? Tutte le notizie su crisi auto
???? Tutte le notizie aggiornate su incentivi ed Ecobonus
???? EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
???? Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM e Google News tutte le notizie dell’auto
COMMENTA CON FACEBOOK
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.