

Può un concorrente contestare la mancata applicazione
dei CAM dopo l’aggiudicazione della gara? È sufficiente
dimostrare l’illegittimità astratta della legge di gara per
ottenere l’annullamento della procedura?
Il riferimento ai Criteri Ambientali
Minimi all’interno della legge di gara rappresenta
spesso un punto controverso nell’ambito degli appalti, e al quale
gli OE fanno spesso riferimento per promuovere contenziosi.
CAM nella legge di gara: termini per l’impugnazione
Esempio ne è il caso affrontato dal Consiglio di
Stato con la sentenza
del 18 aprile 2025, n. 3411 con cui ha accolto
l’appello di un OE, originario aggiudicatario nell’ambito di
procedura aperta articolata in cinque lotti per l’affidamento di
servizi di pulizia.
La determina di aggiudicazione era stata impugnata da un altro
OE, che si era comunque classificato in posizione non utile su ben
3 lotti. Il TAR aveva parzialmente accolto il ricorso, rilevando la
mancata o incompleta inclusione dei criteri ambientali
minimi (CAM), previsti dal DM 29 gennaio
2021 e, per
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.