

In caso di perdita del Superbonus, il condominio non può agire contro l’amministratore inerte. Solo i singoli condòmini possono chiedere i danni derivanti da perdita di chance. Il danno non va commisurato all’importo dell’appalto, ma all’incremento di valore dell’immobile.
È quanto emerge dalla recente sentenza del Tribunale di Monza n. 21 del 7 gennaio 2025, che ha affrontato la questione legata al Superbonus 110%, con particolare riferimento ad un caso di inerzia dell’amministratore condominiale, che ha portato alla perdita del beneficio fiscale.
Perdita Superbonus: l’amministratore inerte
La vicenda decisa dal giudice brianzolo riguarda alcuni lavori da eseguire in un edificio condominiale usufruendo delle detrazioni fiscali. In base a quanto
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.