Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPermesso di costruire: chi è legittimato a richiederlo?

Permesso di costruire: chi è legittimato a richiederlo?

Permesso di costruire: chi è legittimato a richiederlo?

Chi può davvero chiedere un permesso di costruire? Basta essere
in possesso dell’immobile o serve anche un titolo giuridicamente
valido? E cosa succede se a richiederlo è un soggetto che non
risulta proprietario per effetto di una sentenza civile di
nullità?

Un permesso a chi non ha titolo: interviene il Consiglio di
Stato

A queste domande ha risposto il Consiglio di Stato con la
sentenza n.
3498/2025
, chiarendo un aspetto cruciale della disciplina
edilizia: la legittimazione soggettiva per l’ottenimento del titolo
abilitativo. Il caso trattato è emblematico e consente alcune
considerazioni operative di rilievo anche per i tecnici.

La vicenda origina dal rilascio di un permesso di costruire per
un intervento di ristrutturazione con cambio di destinazione d’uso
da residenziale a commerciale. L’istanza era stata presentata da un
soggetto che aveva acquisito l’immobile a seguito di una serie di
atti di compravendita. Tuttavia, un giudicato civile aveva
dichiarato la nullità degli atti di provenienza, determinando
l’assenza di qualsiasi titolo giuridico in
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment