

Cosa accade al titolo abilitativo rilasciato ad una società che
successivamente è stata destinataria di una informativa
antimafia?
Permesso di costruire e interdittiva antimafia: interviene il
TAR
Ha risposto a questa domanda il Tribunale Amministrativo
Regionale per la Campania con la sentenza n. 5036 del 18 settembre
2024 che ci consente di approfondire gli effetti
dell’informativa antimafia su un permesso di costruire e una SCIA
alternativa al permesso di costruire sui quali nel caso di specie è
stato disposto l’annullamento in autotutela ai sensi degli artt. 7
e 21-nonies della Legge n. 241/1990.
Prima di entrare nel dettaglio della nuova pronuncia del TAR
occorre premettere la differenza tra “comunicazione antimafia” e
“informazione antimafia” ovvero due documenti che fanno parte della
“documentazione antimafia”:
- la comunicazione antimafia consiste nell’attestazione della
sussistenza o meno di una delle cause di decadenza, sospensione o
divieto di cui all’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011 (Codice delle
leggi antimafia e delle misure di prevenzione); - l’informazione antimafia, oltre alle circostanze di cui alla
comunicazione,
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.