![Permesso di costruire: entro quando è impugnabile?](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/permesso-di-costruire-entro-quando-e-impugnabile.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/permesso-di-costruire-entro-quando-e-impugnabile.jpg)
Il termine per impugnare un permesso di
costruire da parte di un soggetto legittimato ad agire (ad
esempio un proprietario confinante) è soggetto a delle scadenze ben
precise, legate sia al momento in cui l’edificazione prende avvio
(c.d. an dell’edificazione), ed eventualmente al momento
in cui si prenda conoscenza dei lavori.
Una volta spirato il termine consentito, pari a 60 giorni, il
ricorso non può che essere considerato tardivo e quindi non
valutabile dal giudice, a prescindere
dall’effettiva conformità dell’intervento al titolo
edilizio.
Permesso di costruire: termini per l’impugnazione
La conferma arriva dal Consiglio di Stato, con
la sentenza
del 7 febbraio 2025, n. 962, respingendo l’appello
presentato dal proprietario di un’unità immobiliare compresa in un
fabbricato più ampio, e che ha impugnato il permesso di costruire
rilasciato dal Comune per la realizzazione di un
ampliamento in sopraelevazione.
Secondo il ricorrente, sarebbe stata data una falsa
rappresentazione della rampa scale già esistente,
inserendola come intervento di nuova costruzione, per
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.