
22 aprile 2021
(Redazione Nextville)
La piattaforma potrà essere utilizzata per monitorare e accettare i crediti per i bonus edilizi o comunicare l’ulteriore cessione. Non sarà possibile utilizzarla, invece, per comunicare la “prima” cessione del credito.
La piattaforma è accessibile tramite l’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate seguendo il percorso “la mia scrivania/servizi per/comunicare”.
Nel caso della cessione del credito per interventi che accedono ai bonus edilizi (Superbonus, Ecobonus, Bonus casa, Sismabonus, ecc.), i cessionari e i fornitori potranno utilizzarla solo per:
• confermare l’esercizio dell’opzione e accettare il credito,
• comunicare l’eventuale ulteriore cessione del credito a soggetti terzi, in luogo dell’utilizzo in compensazione tramite modello F24.
Dopo l’accettazione, i crediti sono visibili anche nel cassetto fiscale del cessionario e del fornitore e possono essere utilizzati, da subito, in compensazione tramite modello F24.
Attenzione: la cessione del credito effettuata da chi ha diritto alle detrazioni in favore di soggetti terzi deve essere comunicata all’Agenzia delle entrate tramite la procedure previste dalla norma e non attraverso la piattaforma.
Per maggiori informazioni, vedi i riferimenti in basso.
tutti i diritti appartengono alla fonte.