
5‘ di lettura
Bonus governo – Quali sono quelli in arrivo nei prossimi mesi? Vediamoli insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio i principali incentivi che entreranno in vigore a breve, come funzionano e in cosa consistono.
INDICE
Bonus governo: quelli in scadenza
Prima di parlare dei bonus governo in arrivo nelle prossime settimane, ricordiamo quali sono quelli in scadenza.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
A partire dal 30 giugno infatti non sarà più possibile accedere a tre incentivi molto importanti per il mondo del lavoro e delle assunzioni:
- sgravio contributivo per le aziende che assumo giovani under 36;
- agevolazione fiscale per le assunzioni di donne;
- decontribuzione Sud che consiste in uno sconto per il datore di lavoro sui contributi previdenziali complessivi da versare per i propri dipendenti.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus governo: le bollette
Tra i prossimi bonus governo spicca il sussidio dedicato a fronteggiare il caro energia, meglio conosciuto come bonus bollette.
Come già avvenuto nei primi due trimestri, il bonus bollette è stato confermato anche per la terza parte dell’anno.
Sarà caricato in automatico dall’Arera, ente gestore dell’incentivo. La novità principale riguarda la retroattività del bonus. Chi infatti non lo ha ricevuto nello scorso trimestre perché non aveva ancora presentato la dichiarazione Isee, questa volta si vedrà accreditato il sussidio.
Bonus governo: la benzina
Un altro incentivo molto importante riguarda i carburanti. Stiamo parlando del bonus benzina, definito con il pacchetto “Ucraina bis”. L’obiettivo del sussidio è aiutare i lavoratori a fronteggiare il caro carburante causato anche dal conflitto tra Mosca e Kiev.
La platea dei potenziali beneficiari è stata ampliata anche ai “datori di lavoro privati” e non solo alle “aziende private”. In più, per quest’anno, l’incentivo non concorrerà alla formazione del reddito.
Bonus governo: la mobilità e i veicoli
Nelle prossime settimane i cittadini italiani dovrebbero poter beneficiare anche del bonus mobilità per incentivare il trasporto pubblico locale. Si tratta di un sussidio che vale fino 60 euro, riservato ai nuclei familiari che hanno dichiarato un reddito Isee pari o inferiore ai 35mila euro.
Non sono state ancora comunicate le modalità di richiesta dell’agevolazione. Dovrebbe essere messa a disposizione degli utenti un’apposita piattaforma mentre il bonus mobilità sarà disponibile solo fino a esaurimento fondi.
In più è già attivo da qualche settimana l’ecobonus per l’acquisto di auto e moto a basso impatto ambientale.
Bonus 200 euro
Tra i bonus governo pronti a entrare in vigore non possiamo dimenticare il bonus 200 euro. Consiste in un incentivo dedicato a lavoratori, pensionati e disoccupati per aiutarli a fronteggiare i costi dell’inflazione e la crisi economica che si sta diffondendo in tutto il mondo.
Il bonus verrà accreditato in automatico a quasi tutti i beneficiari (esclusi liberi professionisti, stagionali e autonomi). In tutto lo riceveranno circa 30 milioni di persone. Scopri in questo articolo quando spetta e quando no e come richiederlo.

Bonus governo: le tende da sole
Anche per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione sono in arrivo delle novità. Con la legge di bilancio 2022 è stato confermato il bonus tende da sole.
Fino al 31 dicembre di quest’anno, per tutte le spese che riguardano l’acquisto e la messa in posa di schermature solari o chiusure tecniche e mobili oscuranti, potrai richiedere la detrazione fiscale del 50 per cento.
Il tetto massimo di spesa è di 60mila euro, quindi il valore più alto di sgravio che potrai ricevere è pari a 30mila euro.
Bonus governo: la tabella
Riassumiamo quindi nella prossima tabella i bonus governo di cui abbiamo parlato in questo articolo. Troverai un breve recup su quali sono e a cosa servono:
L’incentivo | A che serve | Saperne di più |
---|---|---|
Bonus bollette | A sostenere le spese delle famiglie per il pagamento delle utenze domestiche |
Approfondisci qui |
Bonus benzina | Ad aiutare i lavoratori a fronteggiare il caro carburante |
Approfondisci qui |
Bonus mobilità | A incentivare il trasporto pubblico locale e l’acquisto di nuovi veicoli ecologici |
Approfondisci qui |
Bonus 200 euro | A sostenere le famiglie nell’affrontare la nuova crisi economica |
Approfondisci qui |
Bonus tende da sole | A incentivare schermature solari e risparmio energetico nelle case |
Approfondisci qui |
Potrebbero interessarti anche:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.