Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Politiche energetiche, le osservazioni del Fmi – nextville.it

Politiche energetiche, le osservazioni del Fmi – nextville.it

24 maggio 2022

(Olindo Casullo)

Investire di più nelle rinnovabili, implementare tempestivamente il Pnrr e rivedere il Superbonus.

Queste le raccomandazioni del Fondo monetario internazionale (Fmi) riguardo le politiche energetiche italiane che emergono dal “concluding statement”, pubblicato a valle della consueta missione annuale in Italia.

Nonostante vengano sottolineati gli sforzi e i passi avanti del nostro paese per la riduzione delle emissioni di carbonio, il Fmi precisa che sono necessari “investimenti molto maggiori in fonti rinnovabili, in particolare da parte del settore privato “, perché “sono cruciali per un settore dell’elettricità più autosufficiente da conseguire attraverso una maggiore elettrificazione “.

Dall’analisi del Fmi emerge anche una critica al Superbonus 110%, per cui si dovrebbe “migliorare il rapporto prezzo-qualità del programma del Superbonus per gli immobili”, e risulta anche “necessario dato che i miglioramenti di efficienza energetica sono scarsamente mirati e il livello del sussidio è eccessivo, nonostante la prevista riduzione nel corso del tempo”

Inoltre, per quanto riguarda il Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) il Fmi ha evidenziato la necessità di “una completa e tempestiva implementazione”, portando a completamento il quadro delle riforme e degli investimenti già in atto, al fine di ridurre “i possibili effetti duraturi della crisi energetica”.

Source: nextville.it

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment