Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPrevenzione incendi: le linee guida per i BESS

Prevenzione incendi: le linee guida per i BESS

Prevenzione incendi: le linee guida per i BESS

Con la Circolare
dei Vigili del Fuoco del 23 dicembre 2024, n. 21021

sono state fornite le Linee guida di prevenzione
incendi
per la progettazione, realizzazione e l’esercizio
di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (c.d.
“Battery Energy Storage System – BESS”).

Prevenzione incendi: le linee guida per i BESS

La stesura delle Linee Guida rientra nell’ambito delle
attività del Comitato Centrale per la sicurezza tecnica della
transizione energetica e per la gestione dei rischi connessi ai
cambiamenti climatici ed è frutto del lavoro di diverse
Amministrazioni ed Enti quali il Dipartimento della Protezione
Civile, MASE, MIMIT, MLPS, MIT, MUR, CNR, ENEA e ISPRA.

Le linee guida si applicano alla progettazione, alla
realizzazione e all’esercizio di dispositivi elettrochimici
destinati all’accumulo di energia elettrica conosciuti come Battery
Energy Storage System (BESS), inseriti all’interno di un
armadio (battery rack) o di un container (battery container) con lo
scopo di immagazzinare energia elettrica ed utilizzarla quando
richiesto.

BESS: le tipologie di sistemi

I BESS
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment