Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPrincipio del risultato, stella polare delle gare pubbliche

Principio del risultato, stella polare delle gare pubbliche

Principio del risultato, stella polare delle gare pubbliche

I principi introdotti dal Legislatore nel D.Lgs. n. 36/2023
(Codice dei contratti) sono espressione di valori primari che
affondano le loro radici nei precetti di cui all’articolo 97 della
Costituzione e devono rappresentare la bussola per le stazioni
appaltanti durante l’espletamento delle procedure di gara.

I principi del nuovo Codice dei contratti

A ribadirlo è il Consiglio di Stato nella sentenza 27 novembre 2024, n.
9510
che offre un’interessante chiave di lettura sui principi
introdotti dal nuovo Codice dei contratti pubblici (artt. 1-12) e
sulla loro applicazione pratica nelle procedure di gara. La vicenda
riguarda una gara conclusasi con una serie di ricorsi relativi
all’esclusione automatica delle offerte anomale.

Entrando nel dettaglio, i giudici di secondo grado hanno posto
al centro dell’analisi il principio del risultato (art. 1),
strettamente legato a quello della fiducia (art. 2), entrambi
cardini del nuovo Codice dei contratti, che insieme sottolineano
l’esigenza di superare una visione formalistica delle regole di
gara, favorendo un
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment