

Quando è possibile riaffidare un incarico allo stesso tecnico
mediante affidamento diretto? E in che misura il principio di
rotazione impedisce la scelta del contraente uscente? Esiste un
termine temporale che consente di superare la rotazione?
Principio di rotazione e Affidamento diretto: il parere del
MIT
A rispondere è il Supporto Giuridico del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con il parere n. 3342 del 3 aprile
2025, che affronta un caso molto frequente: l’affidamento
diretto di un nuovo incarico tecnico per la direzione lavori a un
professionista già incaricato in passato.
Il quesito è stato formulato da un ente che, nel corso degli
anni, ha conferito diversi incarichi a un medesimo tecnico per
attività di progettazione, consulenza e direzione lavori relative a
un sistema di trasporto locale.
Entrando nel dettaglio:
“con atto deliberativo del 11/09/2003 l’Ente conferiva
incarico diretto (art. 17 L. 109/1994) per consulenza e
progettazione di un sistema di trasporto locale. Successivamente,
con atto integrativo alla convenzione del 18/03/2010,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.