Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPrincipio di rotazione: il divieto di riaffidamento al gestore uscente

Principio di rotazione: il divieto di riaffidamento al gestore uscente

Principio di rotazione: il divieto di riaffidamento al gestore uscente

La deroga al principio di rotazione prevista
per le procedure negoziate, con possibilità di
reinvitare l’operatore uscente, non può operare nel caso di
affidamenti diretti.

Rotazione appalti: il divieto di riaffidamento all’OE
uscente

A ribadire la necessità di applicare il principio di rotazione
di cui all’art. 49 del d.Lgs n. 36/2023 (Codice dei
Contratti Pubblici
) è il TAR Puglia, con
la sentenza del
29 gennaio 2025, n. 138
, con cui ha annullato
l’aggiudicazione di un servizio sottosoglia in favore del gestore
uscente, con affidamento tramite procedura comparativa delle
offerte presentate dagli OE invitati a partecipare, a seguito della
manifestazione di interesse da parte della SA.

Nel valutare la questione, il TAR ha osservato preliminarmente
che:

  • l’art. 49, comma 2, del nuovo Codice dei contratti pubblici
    stabilisce espressamente che “In applicazione del
    principio di rotazione è vietato l’affidamento o l’aggiudicazione
    di un appalto al contraente uscente nei casi in cui due consecutivi
    affidamenti abbiano ad oggetto una commessa rientrante nello stesso
    settore
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment