Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliProcedura negoziata senza bando: quando si può utilizzare?

Procedura negoziata senza bando: quando si può utilizzare?

Procedura negoziata senza bando: quando si può utilizzare?

Può una stazione appaltante affidare direttamente un servizio,
superando la soglia comunitaria, a un solo operatore economico,
sostenendo che non vi sia concorrenza per ragioni tecniche? E può
farlo con una procedura negoziata senza bando, invocando l’art. 76
del nuovo Codice dei contratti pubblici?

Procedura negoziata senza bando: interviene il MIT

A chiarire le condizioni necessarie per l’applicazione di questa
procedura derogatoria interviene il Supporto Giuridico del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con il
parere n. 3366 del 3 aprile
2025
che analizza un caso specifico ma di evidente portata
generale.

Il quesito è stato posto da un’amministrazione che, a fronte
dell’indisponibilità temporanea di una struttura pubblica destinata
all’alloggio del proprio personale in trasferta, intende utilizzare
una struttura privata adiacente, ritenuta l’unica in grado di
garantire continuità operativa e compatibilità logistica con i
servizi di vitto forniti da un’organizzazione statale.

La domanda posta al MIT è:

qualora la base stimata dell’appalto per il servizio in
parola, superi la soglia comunitaria per le
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment