Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliProcedure troppo lente: ASMEL contro ANAC

Procedure troppo lente: ASMEL contro ANAC

Procedure troppo lente: ASMEL contro ANAC

Ne abbiamo
parlato di recente
, quando ANAC ha richiamato, con un

Comunicato del Presidente
, RUP e stazioni appaltanti a
rispettare il principio della massima
tempestività
 nella conclusione
delle procedure di affidamento
, troppo spesso
disatteso dalle Amministrazioni.

Non solo: l’Autorità ha anche sottolineato come il Correttivo
al Codice Appalti
abbia attribuito notevole importanza
all’efficienza decisionale delle stazioni appaltanti qualificate,
stabilendo:

  • all’articolo 11, comma 4-bis, dell’Allegato II.4 che se il
    tempo medio di affidamento supera i 160 giorni, la stazione
    appaltante deve presentare all’ANAC un piano di riorganizzazione
    con misure concrete per la riduzione delle tempistiche;
  • al comma 4-ter che siano previste sanzioni per chi non comunica
    il piano di riorganizzazione o non attua le misure proposte,
    configurando una grave violazione, punibile ai sensi dell’articolo
    63, comma 11, del Codice.

Procedure troppo lente: la replica di ASMEL ad ANAC

Una precisazione che non è piaciuta ad ASMEL
– l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione
degli Enti Locali -, come conferma il recente comunicato a
firma

…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment