

I beneficiari del Superbonus impegnati con i lavori nelle unifamiliari hanno i giorni contati: il 30 settembre è la data di scadenza per completare il 30% dei lavori agevolati. Questa è la condizione per mantenere l’incentivo fino alla fine dell’anno. Nel raggiungere il 30% dei lavori da computare si possono considerare anche quelli non agevolati col 110%. Per esempio, per una casa in ristrutturazione che non ha agevolato il rifacimento della pavimentazione, questo lavoro rientra comunque nella percentuale minima da raggiungere entro settembre.
Chi non riesce a terminare i lavori entro la scadenza, potrà usufruire del bonus solo per i lavori pagati entro il 30 giugno 2022. Dopo questa data è possibile usufruire di bonus minori, come l’Ecobonus al 65%, ma non del Superbonus.
Superbonus unifamiliari: come si dimostra di aver raggiunto il 30% dei lavori?
Le regole sono state comunicate il 5 settembre 2022 dalla Commissione consultiva per il
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza.Disclaimer
Link all’articolo Originale.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.