

La protezione sismica è uno dei principali ambiti di studio dell’ingegneria strutturale, in particolare nelle aree geografiche ad elevato rischio. Scopo di questa disciplina scientifica è ridurre al minimo i danni alle costruzioni e salvare vite umane in caso di terremoto.
La cultura della protezione sismica è essenziale per gestire le attività di prevenzione, garantire la sicurezza e il ripristino delle costruzioni. Per alcune tipologie di edifici – ponti, viadotti, ospedali, centrali energetiche, musei – la protezione dal sisma poi è un requisito indispensabile.
Negli ultimi decenni, all’approccio tradizionale, basato sulla garanzia dell’elevata duttilità delle strutture che eviti il crollo e limiti i danni, si sono
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.