

In tempi di superbonus 110 e altri bonus edilizi, avere a
disposizione dei prezzari aggiornati è di fondamentale importanza
per una coerente asseverazione di congruità delle spese sostenute.
Da maggio 2020 (per il superbonus) e dal 12 novembre 2021 (per gli
altri bonus che accedono alle opzioni alternative), è necessario il
visto di conformità e l’asseverazione di congruità delle spese.
Regione Siciliana: il nuovo Prezzario unico regionale 2022
Con
Delibera dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità 24
dicembre 2021, n. 49/Gab, la Regione Siciliana ha adottato, ai
sensi dell’articolo 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12
e dell’articolo 24 del Decreto del Presidente della Regione
Siciliana del 31 gennaio 2012, n. 13, il “Prezzario unico regionale
per i lavori pubblici anno 2022”.
A questo punto si attende solo la pubblicazione in Gazzetta
Ufficiale che dovrebbe arrivare a breve.
Prezzari e asseverazione di congruità delle spese
Ricordiamo che per utilizzare le opzioni alternative (sconto in
fattura e cessione del credito) previste all’art. 121, comma 1 del
Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), è necessario:
- il visto di conformità che attesta la sussistenza dei requisiti
di accesso alla detrazione fiscale; - l’asseverazione di congruità delle spese sostenute rilasciata
da un tecnico.
Per l’asseverazione di congruità delle spese sostenute, è
possibile riferirsi ai prezzari regionali utilizzati per i lavori
pubblici. Ed è per questo motivo che l’aggiornamento degli stessi
risulta di fondamentale importanza.
tutti i diritti appartengono alla fonte.