Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliRevoca aggiudicazione dopo la stipula del contratto: quando è legittima

Revoca aggiudicazione dopo la stipula del contratto: quando è legittima

Revoca aggiudicazione dopo la stipula del contratto: quando è legittima

È legittima la revoca dell’aggiudicazione di
una gara, anche dopo la stipula del contratto, laddove
l’Amministrazione ravvisi l’impossibilità di potere eseguire i
lavori, ad esempio per indisponibilità dell’area.

Non solo: in questo caso non è neanche dovuto il
risarcimento del danno, il quale presuppone che
l’attività affidata abbia avuto almeno un principio di esecuzione,
circostanza che nel caso di specie pure difetta.

Revoca aggiudicazione dopo stipula del contratto: legittima se
è impossibile eseguire l’appalto

Sono queste le massime ricavabili dalla sentenza del
TAR Calabria del 6 febbraio 2025, n. 94
, con la quale
ha respinto il ricorso di un’impresa, aggiudicataria di un appalto
di lavori con contratto stipulato tramite MEPA. Successivamente, il
Comune non ha provveduto alla consegna dei lavori, ha revocato in
autotutela la procedura e, di conseguenza ha disposto la revoca
dell’aggiudicazione.

Secondo il ricorrente la revoca sarebbe stata adottata solo fine
di evitare l’adempimento contrattuale o comunque eludere l’obbligo
al pagamento del dovuto per
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment