

Tra gli interventi per i quali è prevista la detrazione del 50% rientrano sempre quelli di rifacimento dell’impianto elettrico per l’adeguamento alla normativa di sicurezza. Ovviamente dovrà essere rilasciato il relativo certificato. Quindi potrà portare in detrazione il 50% della spesa sostenuta. Avrò diritto anche a detrarre il nuovo scaldabagno anche se si tratta di un modello elettrico e non a pompa di calore, approfittan do in questo caso del bonus mobili. Questa agevolazione, infatti è riconosiuta a chi è titolare della detrazione per ristrutturazione, come nel suo caso. Il bon us mobili è previsto sia per gli aredi che per i grandie elettrodomestici, categoria alla quale appartiene anche lo scaldabagno.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.
Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.
Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.