

Rimuovere i principali ostacoli alla tempestiva autorizzazione
degli interventi edilizi in aree vincolate e garantire la tutela
del paesaggio senza paralizzare la programmazione urbana:
l’audizione
dell’ANCI presso le Commissioni riunite Cultura e
Ambiente al Senato, sul DDL AS 1372,
recante “Delega al Governo per la revisione del codice dei
beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di
autorizzazione paesaggistica” rilancia un’agenda pragmatica di
semplificazione e responsabilizzazione degli enti
locali.
DDL riforma autorizzazione paesaggistica: l’audizione di
ANCE
L’Associazione ha accolto con favore l’iniziativa legislativa
rappresentata dal disegno di legge, che punta a una revisione
strutturale delle procedure di autorizzazione paesaggistica.
Dopo anni di modifiche frammentarie al d.Lgs. n. 42/2004 (Codice
dei Beni Culturali e del Paesaggio) e al d.P.R. n. 31/2017, il
testo si propone di riportare ordine in una materia ad alta
complessità tecnico-amministrativa, ritenuta una delle
principali fonti di rallentamento delle
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.