Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliRiforma del Testo Unico Edilizia: ecco la proposta di legge delega

Riforma del Testo Unico Edilizia: ecco la proposta di legge delega

Riforma del Testo Unico Edilizia: ecco la proposta di legge delega

Negli ultimi anni – solo per rimanere alla storia recente – il
D.L. n. 76/2020 (Decreto Semplificazioni) e il più recente D.L. n.
69/2024 (Decreto Salva Casa) hanno cercato di rispondere, con
interventi puntuali, ad alcune delle molteplici esigenze del
patrimonio edilizio esistente, modificando a più riprese le
disposizioni del d.P.R. n. 380/2001.

Tuttavia, si è trattato di interventi parziali, talvolta goffi,
che hanno finito per allontanare lo sguardo dalla necessità più
urgente: una riforma organica del quadro normativo in materia di
edilizia e urbanistica.

Riforma Testo Unico Edilizio: necessaria e urgente

L’esigenza è ben nota agli operatori del settore: costruttori,
professionisti tecnici, funzionari della P.A. da anni invocano una
revisione strutturale dell’intera disciplina. Una richiesta che,
pur essendo trasversale e condivisa, è sempre rimasta
inascoltata.

Qualche segnale era già arrivato: un primo abbozzo di
“Disciplina delle Costruzioni” e una proposta di legge delega
sparita poi dai radar. Adesso, con le nuove difficoltà
nell’attuazione concreta del Salva Casa, qualcosa sembra muoversi.
Anche se – è lecito chiederselo –
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment